Tutti i bastoni

Sei indeciso su quale bastone sia adatto a te? Qui puoi avere una panoramica completa della nostra gamma: dai bastoni classici in legno ai raffinati bastoni da passeggio e pratici modelli pieghevoli.

Mostra come

Dai bastoni da trekking ai bastoni a quattro puntali

Il grado di sostegno necessario varia da persona a persona. Proprio per questo proponiamo una ricca selezione di bastoni, ognuno pensato per soddisfare esigenze differenti. Non esiste un solo tipo di bastone: ne troverai di molteplici modelli e versioni. In questa pagina puoi scoprire sia tradizionali bastoni da passeggio regolabili in altezza sia soluzioni più specialistiche come i bastoni a quattro puntali e le stampelle da braccio.

Ecco una panoramica sulle diverse tipologie di bastoni disponibili:

Bastone da trekking

  • Se desideri solo un leggero sostegno durante le tue camminate nella natura, un bastone da trekking può essere l’ideale. Facile da regolare, può essere utilizzato anche come bastone da sci.

Bastone pieghevole

  • Un bastone pieghevole occupa poco spazio e si trasporta facilmente ovunque. Se cerchi maggiore sicurezza nell’equilibrio mentre cammini, i nostri bastoni da passeggio e i modelli pieghevoli in carbon sono perfetti: leggerissimi, si richiudono rapidamente e puoi riporli comodamente in borsa. Da abbinare, se vuoi, anche una custodia elegante dove tenerli a portata di mano.

Stampella da braccio

  • La stampella, chiamata anche bastone con appoggio all’avambraccio, è indicata quando serve un sostegno aggiuntivo che coinvolga anche il braccio.

Bastone a quattro puntali (bastone con quattro piedi)

  • Se desideri maggiore stabilità nelle passeggiate, il bastone a quattro puntali è la soluzione ideale: i quattro piedi garantiscono un eccellente equilibrio e ti permettono di camminare in tutta sicurezza rispetto ai bastoni tradizionali.

Dopo aver scelto le caratteristiche di cui hai bisogno, esplora i nostri prodotti e trova la soluzione più adatta a te direttamente su questa pagina.

Guida: Qual è l’altezza ideale per un bastone?

Molti si chiedono come regolare correttamente il proprio bastone prima dell’uso. È fondamentale impostare l'altezza giusta: se troppo basso o troppo alto, si rischiano dolori a spalle e schiena, oltre a un carico errato sul corpo.

Per bastoni non regolabili in altezza:

Come regola di massima un bastone dovrebbe essere lungo circa la metà della tua altezza totale, ma il metodo più preciso è misurare dal polso al pavimento come spiegato qui sotto:

  1. Resta in piedi, spalle rilassate e braccia lungo i fianchi, preferibilmente con le scarpe ai piedi.
  2. Fatti aiutare a misurare la distanza tra il pavimento e il polso. Questa misura corrisponde all’altezza ideale del tuo bastone (dal pavimento alla parte superiore dell’impugnatura). Non serve una precisione assoluta, ma la differenza dovrebbe restare entro +/- 2 cm.

Per bastoni regolabili in altezza:

  1. Rimani in piedi, con spalle rilassate e braccia lungo il corpo.
  2. Regola l’altezza dell’impugnatura del bastone in modo che la parte superiore sia allineata con il polso, con una tolleranza di circa +/- 2 cm.

L’altezza corretta del bastone corrisponde quindi alla distanza tra il polso e il pavimento.

Bastoni con stile: trova quello che fa per te

I bastoni non sono solo pratici, possono anche essere un autentico accessorio di stile! Per questo selezioniamo bastoni che uniscono qualità artigianale, eleganza e un design curato nei minimi dettagli. Disponiamo di modelli in tanti colori e fantasie, ideali per donne e uomini. Così potrai sempre scegliere un bastone che rispecchi la tua personalità. Trova la soluzione perfetta: dal fascino del legno classico alle versioni decorate con fiori, dai colori vivaci alle impugnature e lavorazioni particolari.

Quale lato scegliere per il bastone?

Se hai difficoltà con la gamba destra, dovresti utilizzare il bastone sul lato sinistro. In questo modo il peso viene distribuito meglio tra la gamba sana e il bastone, garantendo più equilibrio e comodità durante la camminata.