Collari cervicali – comfort e sostegno per il tuo collo
Qui puoi trovare la nostra selezione di morbidi collari cervicali pensati per chi soffre di dolori al collo. Un collare cervicale è pensato per un uso temporaneo e offre un sostegno delicato, alleviando la zona cervicale in situazioni come torcicollo, tensioni muscolari, affaticamento, colpo di frusta, piccole lesioni e artrosi cervicale. Tutti i nostri collari sono realizzati in materiali morbidi, regolabili e comodi da indossare.
Collari cervicali per sostegno e sollievo del collo
Il collo è una parte molto delicata del corpo, ma deve anche sopportare carichi importanti – per questo è essenziale prendersene cura al meglio. Se soffri di disturbi cervicali, un collare può offrire sostegno mirato al collo e aiutarti a migliorare il tuo benessere quotidiano.
Nel Seniorshop puoi acquistare morbidi collari cervicali progettati per fornire un sollievo leggero e temporaneo. Sono ideali, ad esempio, in caso di torcicollo, muscoli cervicali affaticati, colpo di frusta, rigidità del collo o piccole lesioni e traumi.
Il collare cervicale agisce sostenendo il peso della testa, permettendo alle strutture morbide del collo di rilassarsi e rigenerarsi più facilmente.
I nostri supporti morbidi sono sagomati rispettando l’anatomia naturale del collo, garantendo così una sensazione piacevole e flessibile, mentre stabilizzano la zona in modo delicato e confortevole. Uno dei vantaggi dei collari morbidi proposti da Seniorshop è che forniscono sostegno senza bloccare completamente i movimenti del collo: così i muscoli restano attivi senza affaticarsi eccessivamente né diventare inattivi. La forma segue la linea di mento e torace per aumentare ulteriormente il comfort durante l’uso.
A cosa serve un collare cervicale?
Sono diversi i motivi per cui scegliere un morbido collare cervicale: può avere effetti preventivi, allevianti o favorire la guarigione. Ecco le principali ragioni d'uso:
Se provi dolore ai muscoli o alle articolazioni cervicali, un buon collare può aiutarti a ridurre e alleviare efficacemente questi fastidi – grazie al sostegno offerto al peso della testa, che facilita la guarigione dei tessuti.
- Prevenzione delle lesioni
Dopo un trauma a collo o schiena, ad esempio in seguito a incidente, un collare può aiutare a prevenire ulteriori danni. Anche in fase diagnostica per colpo di frusta può essere utile: limita il rischio di aggravare le lesioni già presenti.
Esistono anche collari cervicali rigidi in plastica, utilizzati nei casi più gravi come dopo interventi chirurgici o fratture vertebrali: funzionano come un vero e proprio busto per il collo e sono pensati per un supporto più deciso. In caso di esigenze particolari è possibile richiedere un collare su misura presso un tecnico ortopedico.
Cosa valutare nella scelta di un collare cervicale
Prima di acquistare un collare cervicale, è fondamentale capire bene le tue necessità. È sempre consigliato seguire le indicazioni di un medico o fisioterapista per essere certi di scegliere il supporto più adatto.
In Seniorshop trovi una selezione ristretta dei collari cervicali morbidi più richiesti – disponibili sia in versione sagomata che dritta. Se hai dubbi su quale tipo scegliere, qui trovi le differenze principali:
- Collare cervicale sagomato
Questo modello segue l’anatomia cervicale, offrendo una vestibilità molto confortevole grazie alla curvatura che si stabilizza facilmente sotto il mento.
Questa variante mantiene la stessa altezza lungo tutto il perimetro e può essere chiusa in qualsiasi punto del collo, sia davanti che dietro.
Guida alle taglie per i collari cervicali
Tutti i nostri collari hanno la stessa circonferenza/lunghezza e sono regolabili da 32 a 48 cm tramite una pratica chiusura in velcro.
Quando aggiungi il prodotto al carrello, ti verrà chiesto di scegliere tra quattro diverse altezze. Ecco le misure disponibili:
6 cm – corrispondente a x-small
8 cm – corrispondente a small
10 cm – corrispondente a medium
12 cm – corrispondente a large
Per trovare la misura più adatta, misura la distanza tra spalla e mandibola: avrai così un’indicazione precisa dell’altezza necessaria.
Un collare cervicale deve essere aderente ma senza stringere o creare senso di costrizione. Regolalo in modo che limiti il movimento del collo senza causare disagio: ascolta il tuo corpo e adatta la chiusura secondo le tue sensazioni.
Acquista collari cervicali di qualità
Se hai già avuto problemi a schiena o collo, sai quanto possano essere limitanti e dolorosi. Una buona mobilità della zona cervicale è fondamentale per svolgere le attività di ogni giorno. Per questo, è importante scegliere un collare cervicale di buona qualità: ti garantirà il giusto supporto e alleggerà efficacemente i dolori al collo.