Fascia elastica per ginocchio

Una ginocchiera offre supporto e sollievo nei casi di dolori al ginocchio, artrosi o dopo un'operazione. Può essere utilizzata anche a scopo preventivo se hai la tendenza a provare disturbi durante l'attività o lo sforzo.

Mostra come

Sollievo e supporto per il tuo ginocchio

L'articolazione del ginocchio è la più grande del corpo e dipendiamo profondamente dal suo buon funzionamento per mantenere la nostra capacità di camminare intatta. Ci sono molte ragioni per cui l'articolazione del ginocchio può usurarsi. Una gran parte di questo è dovuta a un'usura naturale che avviene con l'età, come l'artrosi. Abbiamo una vasta gamma di tutori per ginocchio di alta qualità per l'artrosi, che hanno un effetto lenitivo sul dolore e aumentano la stabilità.

Un'altra causa piuttosto comune sono gli infortuni, come danni ai legamenti, al menisco, oppure fratture ossee o del legamento crociato, o qualsiasi altra forma di sovraccarico del ginocchio.

Dopo un intervento chirurgico, il tuo ginocchio è naturalmente più vulnerabile e necessita di supporto e riposo per guarire. In questi casi, un tutore con stecche o un supporto rigido è particolarmente efficace. Con un tutore rigido, mantieni il ginocchio stabile ed eviti movimenti indesiderati. Man mano che la lesione si guarisce, puoi passare a supporti più flessibili o elastici per il tuo ginocchio.

Esistono molti tipi di tutori per il ginocchio – da quelli piccoli ed elastici a quelli grandi e rigidi con stecche. La maggior parte dei tutori è pronta per l'uso al momento dell'acquisto, ma alcune modelli potrebbero necessitare di essere adattati per garantire una vestibilità perfetta e confortevole.

Come aiuta un tutore per il ginocchio

Un tutore o una fascia per il ginocchio è un aiuto efficace per sostenere e proteggere il ginocchio, specialmente in caso di infortuni o sovraccarico. Funziona stabilizzando l'articolazione del ginocchio, impedendo movimenti non necessari che potrebbero peggiorare la lesione.

Il tutore può ridurre il gonfiore applicando una leggera compressione, che promuove la circolazione sanguigna e aiuta a rimuovere il liquido in eccesso dall'area. Inoltre, serve da promemoria per evitare movimenti improvvisi, riducendo così il rischio di ulteriori lesioni. In sintesi, il tutore contribuisce a migliorare il comfort e la funzionalità del ginocchio, supportando il processo di guarigione in caso di infortuni.

Problemi comuni al ginocchio:

  • Lesioni al menisco: Le lesioni al menisco si verificano spesso a seguito di torsioni con il ginocchio in posizione flessa. Se l'infortunio è grave, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico, ma in molti casi un tutore può essere sufficiente.
  • Lesioni ai legamenti: Il ginocchio è dotato di legamenti laterali e mediali, che possono essere parzialmente strappati in caso di incidenti. In questi casi, è necessario mantenere il ginocchio a riposo e fornirgli un buon supporto con un tutore per il ginocchio.
  • Lesioni al legamento crociato: Le gravi lesioni al legamento crociato richiedono un intervento chirurgico e una riabilitazione mirata, oltre a un supporto aggiuntivo da un tutore per il ginocchio.
  • Artrosi al ginocchio: L'artrosi è una condizione in cui la cartilagine naturale tra le articolazioni si consuma. Se soffri di artrosi, un tutore può essere di aiuto alleviando il dolore e aumentando la mobilità.

Un infortunio non deve necessariamente essere grave o richiedere un intervento chirurgico. Può anche trattarsi di un sovraccarico della struttura del ginocchio o di una leggera distorsione che provoca dolore. In questi casi, molte persone trovano beneficio dall'uso di un tutore, poiché supporta il ginocchio, permettendo al dolore e al fastidio di diminuire più rapidamente.

Come scegliere il giusto tutore per ginocchio

Se il tuo ginocchio ha subito un infortunio, è fortemente consigliato consultare un medico o un fisioterapista. In questo modo riceverai consigli professionali e sarai sicuro di scegliere il tutore giusto per le tue specifiche esigenze.

In Seniorshop offriamo molti tipi diversi di supporti per ginocchio e tutori. Se hai dubbi sulle differenze tra di essi, continua a leggere. Abbiamo infatti raccolto una descrizione dei tutori per ginocchio più comuni:

  • Tutori morbidi ed elastici: Questo tipo di tutore è morbido, leggero e facile da infilare sul ginocchio. Viene usato per la compressione e il supporto in caso di dolori lievi. Hanno anche un effetto riscaldante che aiuta ad alleviare i dolori ai muscoli e alle articolazioni. Un buon esempio è il nostro tutore elastico con lana o il nostro supporto in bambù.
  • Tutori rigidi con stecche e cerniere: Presso di noi puoi trovare anche tutori più rigidi, che stabilizzano l'articolazione del ginocchio e sono utilizzati per problemi più complessi o post-chirurgici. Questo tipo di supporto assicura il corretto posizionamento del ginocchio durante la flessione, garantendo una guarigione rapida e corretta. Più un tutore è rigido, meno mobilità avrai nel ginocchio.
  • Tutori con apertura per la rotula: La maggior parte dei tutori che offriamo è dotata di un'apertura per la rotula chiamata patella, progettata per alleviare la pressione sul ginocchio. Un tutore con patella aperta mantiene libera la rotula, il che è un vantaggio se desideri un buon supporto per il tuo ginocchio riducendo contemporaneamente la pressione sulla rotula.

Sotto ciascun prodotto puoi sempre leggere specificamente per quali problemi al ginocchio è consigliato.

Come deve adattarsi il tuo tutore per ginocchio

Ricorda che il tuo tutore deve adattarsi correttamente per fornire il supporto ottimale. È importante che non sia né troppo stretto né troppo largo sulla gamba. Se è troppo stretto, influisce sulla circolazione sanguigna, e se è troppo largo, perde la sua efficacia. Il tuo tutore deve aderire bene e fornire una compressione confortevole, senza stringere troppo. La maggior parte dei tutori è regolabile e adattabile per una vestibilità corretta e confortevole.