Qual è la differenza tra un deambulatore per interni e uno per esterni?
I deambulatori per interni ed esterni sono progettati per esigenze e usi differenti:
Deambulatori per interni
- Più stretti e facili da manovrare in casa
- Dotati di ruote più piccole per pavimenti lisci
- Perfetti per corridoi stretti, porte e piccoli spazi
Deambulatori per esterni
- Dotati di ruote più grandi e ammortizzate
- Progettati per affrontare ghiaia, ciottoli e percorsi sconnessi
- Telaio più largo e struttura robusta per maggiore sicurezza
In sintesi: i deambulatori per interni offrono flessibilità in casa, mentre quelli per esterni offrono ammortizzazione e stabilità extra, quando ci si muove all'aperto.
Ricorda: un deambulatore per esterni può anche essere utilizzato in casa, se lo spazio lo consente. Un deambulatore per interni, invece, è progettato solo per l'uso domestico.
Regola facilmente l'altezza del tuo deambulatore
Un'altezza correttamente impostata del deambulatore è importante per il comfort e la sicurezza. Idealmente, le maniglie dovrebbero essere allineate ai polsi quando si è in piedi con le braccia rilassate. In questo modo, si evita di affaticare le spalle o di doversi piegare in avanti, cosa che potrebbe sollecitare la schiena.
La maggior parte dei deambulatori per esterni consente una facile regolazione dell'altezza, in modo che le maniglie possano essere regolate rapidamente. Ciò significa che puoi trovare la posizione ideale, indipendentemente dalla tua altezza. Una corretta regolazione migliora la postura e rende più comodo camminare anche per lunghe distanze.
Offriamo solo deambulatori pieghevoli
Oggi i deambulatori sono progettati in modo così intelligente che possono essere ripiegati. Uno dei principali vantaggi dei deambulatori pieghevoli è la loro dimensione compatta, che li rende facili da trasportare e riporre, specialmente in auto piccole o in case con spazio limitato.
Tutti i deambulatori su questa pagina sono pieghevoli, quindi sei sempre sicuro di questa caratteristica, indipendentemente dal modello che scegli.
Esistono fondamentalmente due modi per ripiegare un deambulatore. Il metodo più comune è il piegamento laterale come una fisarmonica, che è pratico perché è sia più veloce che più facile da gestire. Questo metodo consente al deambulatore di rimanere in piedi, anche quando è piegato.
Altri modelli si piegano in avanti, il che significa che il deambulatore deve essere appoggiato a terra quando è piegato.
Qualità superiore a prezzi accessibili per tutti
Non è necessario spendere molto per ottenere un deambulatore che soddisfi tutti i requisiti di comfort, sicurezza e facilità d'uso. La nostra gamma di deambulatori è disponibile in diversi materiali, design e fasce di prezzo, ma ciò che li accomuna è che sono progettati per rendere la vita quotidiana più semplice e sicura.
Che tu stia cercando un modello semplice e stabile o una versione avanzata e leggera, ci sono molte opzioni per trovare un deambulatore di alta qualità a un prezzo che si adatta al tuo budget. L'importante è ottenere una soluzione che ti dia la libertà di muoverti in sicurezza, sia a casa che in natura.