Cerchi idee per attività piacevoli o nuovi hobby?
Diventare senior significa spesso avere più tempo da dedicare ad attività ricreative e passioni personali. Soprattutto dopo un anno di pandemia, in cui molti hanno sperimentato solitudine, noia e isolamento, è più che mai importante trovare attività stimolanti a cui dedicarsi.
Ecco 10 idee per attività divertenti, sociali, creative, cognitive e motorie: tutte completamente gratuite e realizzabili comodamente a casa.
Giochi
Esistono giochi economici in grado di assicurare ore di divertimento, ma se non vuoi acquistare nuovi giochi di società o ti manca la compagnia, puoi intrattenerti con cruciverba, sudoku e puzzle: passatempi rilassanti e ideali anche da soli.
Trovi cruciverba e sudoku gratuiti da stampare qui.
Lavori creativi
Se ami la creatività, cucire, quiltare, fare uncinetto o ricamare sono attività perfette per trascorrere il tempo in modo piacevole e rilassante. Sul web trovi numerosi siti dove puoi scaricare gratuitamente schemi e avere nuove ispirazioni per il prossimo progetto. Sei appassionata di cucito ma hai difficoltà a infilare l’ago? Un infila-aghi può rendere il cucito ancora più semplice.
Impara una nuova lingua
Hai sempre desiderato imparare una nuova lingua? Anche apprendere solo qualche parola o frase diversa può essere stimolante, perfino senza viaggi in programma. E magari sorprenderai amici e familiari con una frase in spagnolo ogni tanto!
Oltre ai tradizionali libri di lingua reperibili in biblioteca o libreria, oggi la tecnologia offre moltissime alternative: basta cercare su Google “imparare una lingua gratis” per trovare app gratuite, corsi online e guide di ogni tipo.
Visita musei virtuali
Proprio così: puoi esplorare mostre e collezioni di molti musei direttamente da casa con tour virtuali immersivi. Ecco alcune proposte:
Basta mettersi comodi e lasciarsi sorprendere da meraviglie uniche e affascinanti.
Mantieni i contatti con amici e famiglia
Sentire le persone care fa sempre bene: prendi il telefono e chiama qualcuno a cui vuoi bene, resta aggiornato su Facebook, scrivi una e-mail o una lettera a mano. Anche Skype o FaceTime sono ottimi per chi desidera vedere figli e nipoti in video: non serve incontrarsi di persona per condividere sorrisi e racconti della quotidianità.
Fai movimento
L’attività fisica contribuisce notevolmente al benessere mentale, dona energia e rafforza ossa e muscoli. Non è necessario iscriversi in palestra o avere attrezzi costosi per tenersi in forma: puoi uscire in bicicletta, fare una passeggiata rigenerante, seguire delle semplici esercitazioni in casa, oppure scegliere ciò che preferisci. Se hai delle limitazioni motorie, numerosi ausili possono rendere il movimento più semplice e gradevole.
Leggi un bel libro
Nulla è paragonabile al piacere di leggere un bel libro cartaceo. Se però non hai volumi a disposizione o non puoi andare in biblioteca, le soluzioni digitali danno accesso a tantissime letture appassionanti. La maggior parte delle biblioteche consente di prendere in prestito e-book da leggere su smartphone, tablet o computer. Chi ha difficoltà visive può invece usufruire della versione audiolibro: basta indossare le cuffie e lasciarti trasportare dalla narrazione del tuo romanzo preferito.
Ascolta un podcast
Il podcast è un programma audio moderno, simile alla radio ma da ascoltare quando vuoi su smartphone, tablet o computer. Ce ne sono su ogni argomento: alcuni divertenti, altri istruttivi o emozionanti. La comodità? Puoi ascoltarli quando preferisci e metterli in pausa all’occorrenza. Ti basta una semplice app sul telefono o sul tablet (se hai iPhone o iPad, trovi già “Podcasts” preinstallato; per Android o altri dispositivi puoi scaricare un’app come la danese “Podimo”).
Adesso non ti resta che curiosare tra i tanti podcast disponibili e scegliere quello che fa per te.
Giardinaggio
Cosa c’è di più gratificante che coltivare ortaggi, piantare fiori e osservare il giardino che cresce rigoglioso? Oltre a dare soddisfazione, il giardinaggio tiene attivi e in forma. Con l’arrivo della bella stagione, avrai anche modo di fare il pieno di vitamina D al sole. Se vuoi rendere tutto più confortevole, o evitare dolori dopo il lavoro in giardino, una panca apposita e altri pratici strumenti possono davvero fare la differenza.
Racconta la tua storia
La vita è fatta di ricordi preziosi che troppo spesso rischiano di andare perduti. Perché non registrare i tuoi migliori momenti, raccontare la tua storia o le memorie d’infanzia in un video o scriverle in un quaderno? Sfoglia vecchi album per aiutare la memoria: molti familiari e le future generazioni adoreranno scoprire i tuoi racconti e immergersi in tempi passati.
Non resta che augurarti buon divertimento!