Moltissime persone convivono ogni giorno con l’incontinenza urinaria. Si stima che fino al 25% degli anziani soffra di incontinenza, una condizione che colpisce circa il doppio delle donne rispetto agli uomini.
L’incontinenza urinaria è il termine medico che indica la perdita involontaria di urina: una situazione in cui si verificano fuoriuscite di urina non controllabili.
Oltre a rappresentare un disagio fisico per chi ne soffre, l’incontinenza ha purtroppo anche importanti conseguenze sociali e psicologiche. Molte persone provano imbarazzo a causa delle perdite urinarie e, per questo, tendono a tenere il problema nascosto. Ciò fa sì che ancora troppe persone non chiedano aiuto al medico e restino all’oscuro delle numerose soluzioni e opzioni terapeutiche disponibili.
È importante affermarlo subito: non c’è assolutamente alcun motivo di vergognarsi dell’incontinenza! Si tratta di un disturbo molto diffuso che interessa un numero elevato di persone, ma esistono moltissime soluzioni efficaci per migliorarne la gestione e permetterti di vivere senza limitazioni.
Da Seniorshop vogliamo con questo articolo accendere i riflettori sulla perdita involontaria di urina: il nostro obiettivo è contribuire a spezzare il tabù e rassicurarti che non sei affatto solo. In fondo alla pagina troverai una panoramica dei tanti ausili efficaci che proponiamo e scoprirai come possono migliorare realmente la tua quotidianità.
L’incontinenza e il benessere psicologico
Affrontare una difficoltà da soli è una delle esperienze più isolanti che si possano vivere. Per molte persone anziane, l’incontinenza genera vergogna e può compromettere fortemente la vita sociale. Alcuni temono gli odori o il giudizio degli altri, finendo così per rinunciare alle occasioni di incontro. Altri si sentono insicuri ad uscire, temendo che non sia facile trovare un bagno disponibile quando il bisogno si fa sentire.
In questi casi, il problema si trasforma: l’incontinenza da disturbo fisico diventa causa di isolamento sociale, alimentato da vergogna o dal sentirsi “diversi”. Ecco perché si parla anche delle conseguenze psicologiche legate all’incontinenza: tra queste depressione, ansia e senso di solitudine.
Considerando quanto l’incontinenza sia diffusa tra la popolazione anziana, è più che mai necessario abbattere il tabù e parlarne apertamente, affinché nessuno debba più sentirsi solo o in imbarazzo.
Un ottimo punto di partenza è fare chiarezza, diffondere informazioni utili e smascherare miti e false convinzioni. Vediamo, dunque, cos’è davvero l’incontinenza e da cosa può dipendere.
Cos’è l’incontinenza?
Come anticipato, l’incontinenza urinaria è il termine medico che indica la perdita involontaria di urina e, in generale, se ne distinguono due tipi principali:
- Incontinenza da stress
- Incontinenza da urgenza
La incontinenza da stress si manifesta di solito durante un’attività fisica, o quando si ride, si starnutisce o si tossisce. In questi casi si genera una pressione supplementare sulla cavità addominale che può provocare piccole perdite o, talvolta, anche quantità maggiori di urina.
L’incontinenza da stress è molto comune e può interessare tanto i più giovani quanto gli anziani: di solito è legata alla debolezza dei muscoli del pavimento pelvico. Negli uomini, la causa più frequente è l’ingrossamento della prostata, spesso in seguito a interventi chirurgici.
La incontinenza da urgenza deriva dal termine inglese “urge”, ossia impellenza. Come suggerisce il nome, riguarda quelle perdite causate da uno stimolo improvviso e irresistibile alla minzione. Se non si arriva rapidamente al bagno, possono verificarsi perdite.
L’incontinenza può essere di un solo tipo o una combinazione di entrambe le forme. In ogni caso, è fondamentale parlarne con il proprio medico alla comparsa dei primi sintomi: esistono infatti numerose soluzioni, dai trattamenti alla prevenzione fino all’utilizzo di ausili, che possono aiutare realmente.
Miti da sfatare sull’incontinenza
Il carattere tabù dell’incontinenza alimenta spesso numerosi miti e malintesi. Ne abbiamo già accennato, ma ora vogliamo mettere a tacere alcune delle false credenze più diffuse.
Mito 1: L’incontinenza riguarda solo le donne anziane
Falso: la perdita involontaria di urina può colpire persone di tutte le età, uomini compresi. È vero che siano soprattutto le donne a soffrirne, ma anche molti uomini, specialmente nella terza età, ne sono interessati.
Il rischio di incontinenza cresce con l’avanzare dell’età, ma sorprendentemente ben il 17% delle donne sotto i 20 anni riferisce episodi di perdita urinaria.
Mito 2: Non esistono cure
Sì, invece! Molti non conoscono le varie possibilità di trattamento proprio perché evitano di parlarne o di chiedere aiuto. Le soluzioni più diffuse e spesso risolutive sono semplici esercizi per il pavimento pelvico e l’allenamento della vescica. Esistono inoltre terapie farmacologiche e, nei casi più complessi, anche opzioni chirurgiche. Insomma, con il giusto supporto si può convivere serenamente con l’incontinenza e spesso risolvere o migliorare sensibilmente la condizione.
Da Seniorshop trovi tanti ausili per l’incontinenza
Gli ausili sono pensati per offrirti una migliore qualità della vita, riducendo preoccupazioni e rendendo più semplici le attività quotidiane. Da Seniorshop disponiamo di un’ampia gamma di soluzioni dedicate a chi soffre di incontinenza, per garantirti una vita più serena e libera dal disagio.
Ecco una selezione degli ausili per l’incontinenza disponibili su Seniorshop e dei loro benefici:
Pannoloni e assorbenti per adulti
La nostra gamma comprende numerosi pannoloni e assorbenti per l’incontinenza differenti per capacità di assorbenza, ideali sia per uomo che per donna. Troverai prodotti capaci di assorbire rapidamente i liquidi e prevenire i cattivi odori, tutti con discrezione e minimo ingombro sotto i vestiti. Tra i marchi, TENA® è disponibile per tutte le esigenze.
Slip e costumi contenitivi
Offriamo una vasta scelta di slip per incontinenza specifici, sia a boxer per uomo che a mutandina per donna, progettati per assorbire completamente i liquidi e contenere eventuali odori. Puoi trovare anche costumi contenitivi, perfetti per nuotare in piscina o al mare senza imbarazzo.
Traverse e biancheria protettiva
Nel nostro shop trovi molte opzioni di protezione per letti e poltrone: traversine monouso o riutilizzabili, semplici da posizionare su sedia o materasso per tenerli sempre asciutti e senza macchie. Offriamo anche lenzuola morbidissime pensate appositamente per chi ha problemi di incontinenza.
Soluzioni contro i cattivi odori
Se ti preoccupano i cattivi odori, puoi scegliere tra tanti prodotti neutralizzanti in grado di migliorare notevolmente il comfort quotidiano. I nostri neutralizzatori eliminano gli odori alla radice, senza coprirli, e sono disponibili sia in spray che in formula concentrata da diluire. Così potrai mantenere sempre freschi vestiti, tessuti e mobili.
Scegliendo gli ausili giusti per l’incontinenza, potrai davvero migliorare il tuo benessere e la tua qualità di vita ogni giorno.