I regali di Natale possono essere cambiati fino al 28 febbraio.

Kvinde med urinlækage på jeans – diskret billede relateret til inkontinens og behov for hjælpemidler

Incontinenza: Non sei solo!

Molte persone convivono ogni giorno con l'incontinenza urinaria. Si stima infatti che fino al 25% degli anziani ne siano interessati, e la condizione è circa due volte più diffusa nelle donne rispetto agli uomini.

L’incontinenza urinaria è il termine medico per la perdita involontaria di urina, cioè quando si verifica una fuoriuscita non controllata.

Oltre a rappresentare un disagio fisico per chi ne soffre, l’incontinenza può purtroppo avere anche importanti ripercussioni a livello sociale e psicologico. Molte persone si sentono infatti in imbarazzo a causa della perdita involontaria di urina, e tendono a tenere il problema nascosto. Di conseguenza, sono ancora troppo pochi coloro che si rivolgono al medico, finendo così per non conoscere le numerose soluzioni e possibilità di trattamento che esistono.

Mettiamolo subito in chiaro: non c’è davvero motivo di vergognarsi dell’incontinenza! È un disturbo molto comune, che riguarda moltissime persone, e oggi esistono molti rimedi per affrontarlo, permettendoti di vivere serenamente senza doverti sentire limitato.

Su Seniorshop, in questo articolo, desideriamo parlare apertamente della perdita involontaria di urina: vogliamo contribuire a rompere il tabù e rassicurarti sul fatto che non sei solo o sola. In fondo alla pagina scopri anche i numerosi ausili efficaci che proponiamo e come possono migliorare la tua quotidianità.

 

L’incontinenza e il benessere psicologico

Affrontare una difficoltà o una condizione da soli può essere molto doloroso. Per molti anziani, l’incontinenza è un problema vissuto con disagio e vergogna, che può portare a una significativa limitazione della vita sociale. Alcuni, ad esempio, hanno paura che si sentano cattivi odori o temono il giudizio degli altri, preferendo così isolarsi. Altri, invece, sono riluttanti ad uscire di casa, temendo di non trovare un bagno disponibile in caso di bisogno improvviso.

In queste situazioni, il disagio fisico dell’incontinenza si trasforma in un ostacolo ancora più grande: ci si isola dagli altri per paura o vergogna, con conseguenze che possono includere solitudine, ansia e persino depressione.

Considerando quanto sia frequente questo problema tra le persone anziane, è fondamentale abbattere il tabù e promuovere una maggiore apertura nel parlarne, così che nessuno debba sentirsi solo o a disagio.

Diffondere informazioni corrette è un primo passo essenziale per superare falsi miti e pregiudizi. Vediamo quindi insieme di cosa si tratta davvero l’incontinenza e quali sono le sue cause.

 

Che cos’è l’incontinenza?

L’incontinenza urinaria, appunto, indica in medicina la perdita involontaria di urina e si declina principalmente in due forme:

  • Incontinenza da sforzo
  • Incontinenza da urgenza

La incontinenza da sforzo si presenta tipicamente durante l’attività fisica, o anche ridendo, starnutendo o tossendo. In questi momenti aumenta la pressione addominale, il che può provocare fughe involontarie di urina – a volte solo poche gocce, altre volte quantità maggiori.

L’incontinenza da sforzo è piuttosto comune sia tra i giovani che tra gli anziani e spesso è legata a un indebolimento dei muscoli del pavimento pelvico. Negli uomini, la causa principale può essere una prostata ingrossata, che può insorgere anche dopo un intervento chirurgico.

Incontinenza da urgenza deriva dall’inglese “urge”, ossia una forte necessità improvvisa di urinare. Qui la perdita involontaria è innescata proprio da uno stimolo intenso e improvviso: se non si raggiunge tempestivamente il bagno si rischia di non riuscire a trattenersi.

L’incontinenza può anche manifestarsi come una combinazione dei due tipi. In ogni caso, è importante parlarne con il proprio medico se si riscontrano sintomi, perché esistono numerose possibilità di trattamento, prevenzione e ausili.

 

Miti da sfatare sull’incontinenza

Gli argomenti considerati tabù danno spesso origine a miti e fraintendimenti. Ne abbiamo già accennato, ma è il momento di chiarire una volta per tutte alcune delle credenze più diffuse sull’incontinenza.

Mito 1: l’incontinenza colpisce solo le donne anziane

Falso: la perdita involontaria di urina può riguardare persone di tutte le età, anche uomini. È vero che sono soprattutto le donne ad avere questo problema, ma anche molti uomini, in particolare quelli più anziani, ne sono soggetti.

Il rischio di incontinenza si accentua con l’età, ma addirittura fino al 17% delle donne sotto i trent’anni riferisce episodi di piccola incontinenza.

Mito 2: non c’è nessuna cura possibile

In realtà esistono diverse soluzioni, ma molte persone non chiedono aiuto e quindi non conoscono le possibilità di trattamento. Gli esercizi per il pavimento pelvico e l’allenamento vescicale sono tra i rimedi più semplici ed efficaci. In aggiunta vi sono trattamenti farmacologici e, nei casi più gravi, anche opzioni chirurgiche. In breve: molte persone possono trovare grande sollievo o addirittura risolvere il problema con il giusto percorso.

 

Scegli gli ausili giusti per l’incontinenza nel nostro shop

Gli ausili sono pensati per migliorare la qualità della vita, riducendo le preoccupazioni e semplificando la quotidianità. Da Seniorshop offriamo un’ampia scelta di soluzioni per chi convive con la perdita involontaria di urina, che possono aiutarti a vivere con maggior libertà e il minor disagio possibile.

Ecco una panoramica degli ausili disponibili da Seniorshop e dei benefici che possono offrirti:

Pannoloni e assorbenti per incontinenza

Fra i più utili ci sono i nostri inserti: disponiamo di una grande varietà di  pannoloni e assorbenti per incontinenza con diversi livelli di assorbenza, adatti sia agli uomini sia alle donne. Trovi molte soluzioni specifiche per adulti che assorbono efficacemente i liquidi e neutralizzano i cattivi odori. Grande attenzione anche alla discrezione: sono prodotti sottili e compatti, pensati per non essere visibili sotto gli abiti. Proponiamo infatti il noto marchio TENA®, sia nelle versioni femminili che maschili.

Mutande assorbenti e costumi contenitivi

Puoi scegliere tra numerose tipologie di mutande assorbenti, studiate per trattenere i liquidi e limitare i problemi di odore: sono disponibili come Boxershorts per uomini e in versione slip per donne. Ci sono poi costumi da bagno appositamente progettati per l’incontinenza, che consentono di nuotare in piscina senza alcuna preoccupazione.

Teli protettivi e lenzuola per incontinenza

Nel nostro shop trovi anche una vasta gamma di teli protettivi per incontinenza, sia monouso che riutilizzabili. Questi teli permettono di proteggere facilmente poltrone e letti da macchie o aloni. Offriamo anche biancheria da letto per incontinenza, soffice e confortevole.

Elimina odori

Se hai il timore di cattivi odori, proponiamo tante soluzioni elimina odori che possono davvero migliorare il tuo benessere. I nostri prodotti agiscono neutralizzando alla radice i cattivi odori (non mascherandoli), disponibili sia in formato spray che concentrato da diluire secondo necessità. Aiutano a mantenere abiti e arredi sempre freschi anche in caso di piccoli incidenti.

Con i giusti ausili per l’incontinenza puoi finalmente migliorare la tua qualità di vita.

Precedente Successivo
Kvinde står med armene og ser spørgende ud

Hai domande?

Il nostro servizio clienti è pronto ad aiutarti.